La Pizza Vito con i Suoi è una ricetta tradizionale italiana che porta il nome del suo creatore, Vito. Questa pizza è famosa per la sua base croccante e il suo condimento semplice ma gustoso. Preparare la Pizza Vito con i Suoi è un’esperienza divertente e gratificante, che vi permetterà di gustare una pizza fatta in casa come quella della pizzeria. Seguite questa ricetta passo passo e preparate una deliziosa Pizza Vito con i Suoi nella comodità della vostra cucina.
Condire la Pizza Vito con i Suoi con basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva prima di servire. Accompagnare con una birra fresca o un bicchiere di vino rosso.
Pizza Vito con i Suoi – La migliore ricetta di pizza fatta in casa
Equipment
- Pietra refrattaria per pizza
- Tagliere in legno
- Pala per pizza
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 400 g Pomodori pelati
- 200 g Mozzarella
- a piacere Basilico fresco
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare per almeno 2 ore.
- Preparare il condimento per la pizza mescolando i pomodori pelati, la mozzarella tagliata a cubetti, il basilico fresco, il sale e il pepe nero.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, dividere l’impasto in 4 palline. Stendere ogni pallina su un tagliere infarinato fino ad ottenere una base sottile e rotonda.
- Preriscaldare il forno a 250°C. Trasferire le basi di pizza sulla pietra refrattaria calda utilizzando una pala per pizza. Cuocere le pizze per circa 10-12 minuti, finché la base non risulta dorata e croccante.
- Una volta cotte, sfornare le pizze e condire con un filo di olio extravergine d’oliva. Tagliare a fette e servire calde.
Video
Note
Lasciare lievitare l’impasto per almeno 2 ore per una migliore consistenza.
Preriscaldare la pietra refrattaria per ottenere una base croccante.
Lascia un commento