La pizza con lievito madre di Gabriele Bonci è una delle ricette più famose e apprezzate in Italia. Gabriele Bonci è un rinomato pizzaiolo italiano, conosciuto per la sua maestria nell’utilizzo del lievito madre. In questa ricetta, vi spiegherò passo passo come preparare una pizza deliziosa e autentica, proprio come quella di Gabriele Bonci. Seguite attentamente le istruzioni e preparatevi a gustare una pizza davvero speciale!
Una volta pronte, le pizze con lievito madre di Gabriele Bonci sono perfette da gustare calde, appena sfornate. Puoi servirle come antipasto o come piatto principale, accompagnate da una fresca insalata. Buon appetito!
Pizza con Lievito Madre di Gabriele Bonci: La Ricetta Perfetta per una Pizza Soffice e Gustosa
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria
Ingredienti
- 600 g Farina tipo 00
- 400 ml Acqua
- 10 g Sale
- 200 g Lievito madre attivo
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, versare la farina e fare un buco al centro. Aggiungere l’acqua poco alla volta e impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il sale e continuare ad impastare per almeno 10 minuti, finché l’impasto diventa elastico e morbido. Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare per almeno 1 ora.
- Dopo la prima lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in 4 palline. Coprire le palline con un canovaccio umido e lasciarle lievitare per altre 2 ore, finché raddoppiano di volume.
- Preriscaldare il forno a 250°C. Prendere una pallina di impasto e stenderla con le mani o con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad ottenere una forma rotonda o rettangolare, a piacere. Condire la pizza con i tuoi ingredienti preferiti, come pomodoro, mozzarella, salame, olive, ecc.
- Trasferire la pizza su una pala infarinata e infornarla sulla pietra refrattaria calda. Cuocere la pizza per circa 10-15 minuti, finché la base risulta croccante e il formaggio è fuso e dorato. Ripetere il processo con le altre palline di impasto.
Video
Note
Puoi personalizzare la tua pizza con gli ingredienti che preferisci, ma ricorda di non esagerare con le quantità per evitare di appesantire l’impasto.
Se non hai una pietra refrattaria, puoi cuocere la pizza su una teglia ben calda.
Lascia un commento