La pizza è uno dei piatti italiani più amati in tutto il mondo. Se sei intollerante al glutine, non devi rinunciare a questa delizia. Con questa ricetta, imparerai a preparare una pizza senza glutine utilizzando la farina Caputo, che garantisce una consistenza leggera e un sapore autentico. Segui i passaggi e prepara una pizza senza glutine che conquisterà il palato di tutti.
Una volta cotta, sforna la pizza e guarniscila con qualche foglia di basilico fresco. Servila calda e goditi ogni morso di questa deliziosa pizza senza glutine con farina Caputo.
Pizza Senza Glutine con Farina Caputo: Una Delizia Senza Paragoni
Equipment
- Pala per pizza
- Teglia per pizza
Ingredienti
- 600 g Farina Caputo senza glutine
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine di oliva
- 200 g Pomodoro
- 200 g Mozzarella senza glutine
- q.b. Basilico
Istruzioni
- In una ciotola, unisci la farina Caputo senza glutine, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, prendi l’impasto e stendilo su una teglia per pizza senza glutine. Assicurati di ottenere uno spessore uniforme su tutta la superficie.
- Distribuisci il pomodoro sulla base della pizza, aggiungi la mozzarella senza glutine e qualche foglia di basilico. Aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva per un tocco di sapore in più.
- Inforna la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti o fino a quando la base risulterà dorata e croccante.
Video
Note
Se preferisci una pizza più sottile, puoi stendere l’impasto su una pala per pizza e cuocerla direttamente sulla pietra refrattaria del forno.
Lascia un commento