La pizza bianca con lievito istantaneo è una variante leggera e veloce della pizza tradizionale. Grazie all’utilizzo del lievito istantaneo, non sarà necessario attendere lunghe ore di lievitazione. Inoltre, la pizza bianca si caratterizza per l’assenza di pomodoro nella sua preparazione, permettendo agli altri ingredienti di esprimere tutto il loro sapore. Prova questa ricetta e prepara una pizza bianca deliziosa in pochi passaggi!
La pizza bianca con lievito istantaneo è deliziosa servita calda, appena sfornata. Puoi gustarla da sola o accompagnata da un contorno di verdure fresche, come insalata mista o pomodorini tagliati a metà conditi con olio e origano. Buon appetito!
Pizza Bianca con Lievito Istantaneo – La Ricetta Perfetta
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria
Ingredienti
- 300 g Farina
- 7 g Lievito istantaneo
- 1 pizzico Sale
- 180 ml Acqua
- 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- 1 rametto Rosmarino
Istruzioni
- In una ciotola, unisci la farina, il lievito istantaneo e il sale. Mescola bene. Aggiungi l’acqua e l’olio extravergine d’oliva. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, accendi il forno a 220°C. Prepara una teglia o una pietra refrattaria infarinata. Trasferisci l’impasto sulla teglia e stendilo con le mani fino a ottenere una forma rotonda o rettangolare, a seconda delle tue preferenze. Spennella la superficie con olio extravergine d’oliva e aggiungi qualche ago di rosmarino. Inforna la pizza bianca per circa 15 minuti, o fino a quando risulta dorata e croccante.
Video
Note
Se preferisci una pizza bianca più sottile, puoi stendere l’impasto con un mattarello invece che con le mani.
Lascia un commento