La ricetta della pizza napoletana tradizionale preparata con lievito secco Paneangeli. Una pizza soffice e fragrante, con un impasto leggero e digeribile. Perfetta da gustare in compagnia di amici e familiari.
La pizza napoletana è uno dei piatti più amati al mondo. La sua preparazione richiede pochi ingredienti di alta qualità e una tecnica precisa. In questa ricetta, utilizzeremo il lievito secco Paneangeli per ottenere un impasto perfetto, morbido e leggero. Prepariamo insieme la pizza napoletana con lievito secco Paneangeli e deliziamoci con il gusto autentico della tradizione italiana.
Servire la pizza napoletana con lievito secco Paneangeli calda, tagliata a fette e gustata in compagnia.
Pizza Napoletana con Lievito Secco Paneangeli – La Ricetta Autentica
Porzioni: 4 porzioni
Calorie: 300kcal
La ricetta della pizza napoletana tradizionale preparata con lievito secco Paneangeli. Una pizza soffice e fragrante, con un impasto leggero e digeribile. Perfetta da gustare in compagnia di amici e familiari.
Stampa ricetta
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria
Ingredienti
- 500 g Farina tipo 00
- 7 g Lievito secco Paneangeli
- 300 ml Acqua tiepida
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 400 g Pomodoro San Marzano
- 200 g Mozzarella di bufala
- a piacere Basilico fresco
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito secco Paneangeli e il sale. Aggiungere l’acqua tiepida e l’olio extravergine d’oliva. Mescolare con una forchetta fino a formare un impasto appiccicoso. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e elastico.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Preriscaldare il forno a 250°C. Dividere l’impasto in 4 palline e stenderle su una superficie infarinata formando delle basi sottili. Trasferire le basi sulla pala per pizza infarinata. Condire ogni base con il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala e il basilico fresco.
- Infornare le pizze sulla pietra refrattaria preriscaldata e cuocere per circa 10-12 minuti, o fino a quando la base è dorata e il formaggio fuso.
Video
Note
Utilizzare farina tipo 00 per ottenere un impasto leggero e soffice.
Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per garantire una buona lievitazione.
Utilizzare pomodoro San Marzano per un sapore autentico.
Aggiungere il basilico fresco dopo la cottura per preservarne il gusto e l’aroma.
Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per garantire una buona lievitazione.
Utilizzare pomodoro San Marzano per un sapore autentico.
Aggiungere il basilico fresco dopo la cottura per preservarne il gusto e l’aroma.
Nutrition
Calorie: 300kcal
Lascia un commento