La pizza al formaggio umbra è una variante della classica pizza italiana arricchita con una generosa quantità di formaggio. La sua caratteristica principale è l’utilizzo di formaggi tipici dell’Umbria, come il pecorino e il caciotta. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di una pizza al formaggio umbra autentica e saporita, perfetta da gustare in ogni occasione.
Servi la pizza al formaggio umbra calda, tagliata a fette. Puoi accompagnare questa delizia con un bicchiere di vino rosso umbro per esaltare ancora di più i sapori della tua pizza.
Ricetta originale pizza al formaggio umbra – Gustosa pizza umbra al formaggio
Equipment
- Pala per pizza
- Teglia rettangolare
Ingredienti
- 500 g Farina
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 200 g Pecorino umbro
- 200 g Caciotta umbra
- q.b. Rosmarino
Istruzioni
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungi la farina e il sale e impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, prendi l’impasto e stendilo su una teglia rettangolare leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Lascia riposare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Spolvera la superficie dell’impasto con il pecorino e la caciotta grattugiati. Aggiungi qualche ago di rosmarino e un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Inforna la pizza e cuoci per circa 20 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Video
Note
Se preferisci una pizza più croccante, puoi cuocerla direttamente sulla pietra refrattaria del forno.
Lascia un commento