La pizza napoletana è uno dei piatti più amati in tutto il mondo. Con questa ricetta, puoi finalmente preparare la tua pizza napoletana nel forno di casa. Segui attentamente i passaggi e goditi il risultato finale: una pizza fragrante, con una crosta soffice e un condimento delizioso. Non vedrai l’ora di invitarci i tuoi amici per una serata di pizza fatta in casa!
Una volta che la pizza è pronta, sforna e lascia raffreddare leggermente prima di tagliarla. Servi la pizza napoletana calda e gustala con un bicchiere di vino rosso. Buon appetito!
La Migliore Ricetta per Cuocere la Pizza Napoletana nel Forno di Casa
Equipment
- Pietra refrattaria per pizza
- Ciotola per impasto
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 500 g Farina tipo 00
- 325 ml Acqua
- 10 g Sale
- 5 g Lievito di birra
- 30 ml Olio extra vergine di oliva
- 200 g Pomodoro San Marzano
- 200 g Mozzarella di bufala
- a piacere Basilico fresco
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto per la pizza. In una ciotola, mescola la farina, l’acqua, il sale e il lievito di birra. Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per almeno 2 ore.
- Una volta che l’impasto ha lievitato, trasferiscilo su una superficie infarinata. Dividilo in porzioni più piccole e forma delle palline. Copri le palline con un canovaccio e lasciale riposare per altri 30 minuti.
- Accendi il forno alla temperatura massima e posiziona la pietra refrattaria all’interno. Prendi una pallina di impasto e stendila con le mani, formando un disco sottile. Trasferisci il disco di impasto sulla pietra refrattaria calda.
- Distribuisci il pomodoro San Marzano sulla base della pizza. Aggiungi la mozzarella di bufala a pezzetti e qualche foglia di basilico fresco. Inforna la pizza nel forno caldo e cuoci per 10-15 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante.
Video
Note
Se preferisci una pizza più sottile, puoi stendere l’impasto ancora più sottile prima di cuocerlo.
Lascia un commento