La pizza con la scarola è un piatto tipico della cucina napoletana. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato è un’esplosione di sapori. La scarola, una varietà di cicoria, viene cotta in padella con aglio e peperoncino, e poi viene aggiunta sulla pizza insieme a mozzarella e olive nere. Il contrasto tra la croccantezza della pizza e la morbidezza della scarola rende questo piatto unico nel suo genere. Segui la nostra ricetta per preparare una pizza con la scarola perfetta!
Una volta cotta, la pizza con la scarola può essere servita calda, tagliata a fette e accompagnata da una fresca insalata mista. Buon appetito!
Pizza con la Scarola – Ricetta tradizionale italiana
Equipment
- Pala per pizza
- Tagliere
- Padella
Ingredienti
- 500 g Impasto per pizza
- 1 piccola Scarola
- 200 g Mozzarella
- 50 g Olive nere
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzetto Peperoncino
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- q.b. Sale
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto per la pizza. Mescola la farina con il lievito e il sale in una ciotola. Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per almeno 1 ora.
- Nel frattempo, lava la scarola e tagliala a striscioline. In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio e il peperoncino. Fai soffriggere leggermente e aggiungi la scarola. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando la scarola si sarà ammorbidita. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto.
- Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo su una superficie infarinata fino ad ottenere una forma rotonda o rettangolare, a tua scelta. Trasferisci l’impasto sulla pala per pizza. Distribuisci uniformemente la scarola sulla superficie dell’impasto. Aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e le olive nere. Inforna la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e croccante.
Video
Note
Se preferisci un sapore più piccante, puoi aumentare la quantità di peperoncino nella preparazione della scarola.
Lascia un commento