La pizza margherita è un classico intramontabile della cucina italiana. Originaria di Napoli, questa pizza è caratterizzata da una base sottile e croccante, pomodoro fresco, mozzarella di bufala e basilico. Preparare la pizza margherita in casa ti permette di gustare un piatto autentico e delizioso. Segui questa ricetta per ottenere una vera pizza margherita napoletana.
Servi la pizza margherita calda, tagliata a spicchi. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e qualche foglia di basilico fresco per un tocco finale di freschezza.
La Vera Pizza Margherita Napoletana: Ricetta Tradizionale
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria
Ingredienti
- 600 g Farina tipo 00
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 400 g Pomodori pelati
- 200 g Mozzarella di bufala
- a piacere Basilico fresco
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina con il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida. Aggiungi il sale e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 1 ora.
- Dividi l’impasto in due palline e stendile su una superficie infarinata, formando due dischi sottili. Scolare i pomodori pelati e schiacciarli con le mani per ottenere una salsa. Distribuisci la salsa di pomodoro uniformemente sui dischi di pizza. Aggiungi la mozzarella di bufala a pezzetti e qualche foglia di basilico.
- Preriscalda il forno alla temperatura massima. Inforna le pizze su una pietra refrattaria o una teglia calda e cuoci per 10-15 minuti, finché la base risulta croccante e il formaggio fuso e dorato.
Video
Note
Lascia lievitare l’impasto per almeno 1 ora per una pizza più digeribile.
Aggiungi l’olio extravergine d’oliva dopo la cottura per esaltare il sapore della pizza.
Lascia un commento