Go Back
+ servings
Come Cucinare la Pizza sulla Pietra Refrattaria

Pizza Napoletana sulla Pietra Refrattaria - La Ricetta Tradizionale

Portata: Cena
Cucina: Italiana
Keyword: Pietra refrattaria, Pizza Napoletana, Ricetta tradizionale
Preparazione: 2 minuti
Cottura: 16 ore 55 minuti
Tempo totale: 16 ore 57 minuti
Porzioni: 24 porzioni
Calorie: 300kcal
La pizza napoletana sulla pietra refrattaria è una ricetta classica che richiede pochi ingredienti ma una buona dose di pazienza. Il risultato è una pizza dal gusto autentico, con una base croccante e un impasto soffice e leggero. Segui questa ricetta per preparare una pizza napoletana perfetta a casa tua.
Stampa ricetta

Equipment

  • Pietra refrattaria per pizza
  • Pala per pizza
  • Ciotola grande

Ingredienti

  • 600 g Farina tipo 00
  • 400 ml Acqua
  • 10 g Sale
  • 5 g Lievito di birra
  • 400 g Pomodoro San Marzano
  • 200 g Mozzarella di bufala
  • a piacere Basilico fresco
  • q.b. Olio extra vergine d'oliva

Istruzioni

  • In una ciotola grande, mescola la farina con l'acqua e il lievito di birra. Aggiungi il sale e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 1 ora, o fino a quando l'impasto raddoppia di volume.
  • Dividi l'impasto in palline del peso di circa 200 grammi ciascuna. Prendi una pallina e, con le mani infarinate, stendila su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere un disco sottile. Ripeti con le altre palline.
  • Stendi il pomodoro San Marzano sulla base della pizza, lasciando un bordo libero. Aggiungi la mozzarella di bufala a pezzetti e il basilico fresco. Condisci con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
  • Preriscalda il forno alla temperatura massima, con la pietra refrattaria all'interno. Trasferisci la pizza sulla pala infarinata e fai scivolare delicatamente la pizza sulla pietra refrattaria. Cuoci per 10-15 minuti, o fino a quando la pizza è dorata e croccante.

Video

Note

Utilizza farina tipo 00 per ottenere un impasto leggero e soffice.
Lascia lievitare l'impasto per almeno 1 ora, in modo che diventi morbido e digeribile.
Utilizza pomodoro San Marzano per un gusto autentico e dolce.
Aggiungi la mozzarella di bufala solo dopo la cottura, per mantenere la sua consistenza cremosa.

Nutrition

Calorie: 300kcal