La pizza Margherita è un classico della cucina italiana. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo per creare una pizza deliziosa e autentica, perfetta per una serata in compagnia. Preparala per la tua famiglia o i tuoi amici e goditi il vero sapore dell'Italia!
La pizza Margherita è un piatto semplice ma pieno di sapore. La base sottile e croccante, il pomodoro fresco, la mozzarella filante e le foglie di basilico creano un connubio perfetto. Segui questa ricetta per preparare una pizza Margherita come un vero chef italiano!
Servi la pizza Margherita calda e accompagnala con un buon bicchiere di vino rosso italiano.
Pizza Margherita: La Ricetta Tradizionale Italiana per un Autentico Gusto
Porzioni: 5 porzioni
Calorie: 250kcal
La pizza Margherita è un classico della cucina italiana. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo per creare una pizza deliziosa e autentica, perfetta per una serata in compagnia. Preparala per la tua famiglia o i tuoi amici e goditi il vero sapore dell’Italia!
Stampa ricetta
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria per pizza
Ingredienti
- 500 g Farina tipo 00
- 325 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 400 g Pomodori pelati
- 250 g Mozzarella di bufala
- a piacere Basilico fresco
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina con il lievito di birra sciolto in acqua tiepida. Aggiungi il sale e l’olio extravergine d’oliva. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, dividi l’impasto in 5 palline e lasciale riposare per altri 30 minuti. Stendi ogni pallina con un mattarello formando delle basi sottili. Puoi anche usare le mani per dare forma alla pizza.
- Prepara il condimento per la pizza Margherita. Sgocciola i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta. Distribuisci il sugo di pomodoro sulle basi di pizza. Aggiungi la mozzarella di bufala tagliata a fette e qualche foglia di basilico fresco.
- Preriscalda il forno alla massima temperatura. Se possibile, utilizza una pietra refrattaria per pizza per una cottura uniforme. Inforna le pizze una alla volta per circa 10-15 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e croccante.
- Una volta cotte, sforna le pizze e guarniscile con qualche foglia di basilico fresco. Taglia le pizze in spicchi e servile calde. Goditi la tua pizza Margherita fatta in casa!
Video
Note
Per una base ancora più croccante, puoi cuocere la pizza direttamente sulla pietra refrattaria preriscaldata.
Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere dell’origano secco al condimento della pizza.
Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere dell’origano secco al condimento della pizza.
Nutrition
Calorie: 250kcal
Lascia un commento