La pizza rianata marsala è un piatto tipico della città di Marsala, in Sicilia. Questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e rappresenta una delle specialità culinarie più amate dell’isola. La sua semplicità e il suo sapore unico la rendono una scelta perfetta per gli amanti della cucina italiana autentica. Segui la nostra ricetta per preparare una deliziosa pizza rianata marsala nella comodità della tua cucina.
Servi la pizza rianata marsala calda, tagliata a fette. È perfetta da gustare da sola o accompagnata da una fresca insalata verde.
Pizza Rianata Marsala – Ricetta Tradizionale Siciliana
Equipment
- Pietra per pizza
- Pelapatate
Ingredienti
- 500 g Farina
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 4 Pomodori
- 8 filetti Acciughe
- 1 Cipolla
- q.b. Origano
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno un’ora.
- Nel frattempo, affetta i pomodori, la cipolla e le acciughe sottilmente. Prepara anche una ciotolina con origano e olio extravergine d’oliva.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e stendilo su una pietra per pizza precedentemente preriscaldata. Assicurati di ottenere una base sottile e uniforme.
- Distribuisci i pomodori, le acciughe e la cipolla sulla base della pizza. Spolvera con origano e condisci con olio extravergine d’oliva.
- Inforna la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti o fino a quando la base risulta dorata e croccante.
Video
Note
Puoi arricchire la pizza rianata marsala con olive nere o capperi, se preferisci.
Lascia un commento