La pizza di San Martino è un piatto tradizionale abruzzese che celebra l’autunno e i suoi prodotti tipici. Questa ricetta è una versione autentica e deliziosa della pizza, arricchita con i sapori intensi dei funghi porcini, della salsiccia e del formaggio pecorino. Preparare questa pizza è un’esperienza culinaria che vi farà sentire come in una trattoria abruzzese.
La pizza di San Martino è deliziosa servita calda, appena sfornata. Tagliatela a spicchi e gustatela in compagnia, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso abruzzese.
Pizza di San Martino – Ricetta Tradizionale Abruzzese
Equipment
- Pala per pizza
- Mattarello
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 200 g Funghi porcini
- 150 g Salsiccia
- 100 g Formaggio pecorino
- qb Origano
- qb Pepe nero
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, l’acqua, il lievito di birra e il sale. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare per 2 ore.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, dividere l’impasto in due parti uguali. Con l’aiuto di un mattarello, stendere ogni pezzo di impasto su una superficie infarinata, fino a ottenere due dischi sottili.
- Distribuire i funghi porcini e la salsiccia sbriciolata sulla superficie dei dischi di pasta. Aggiungere il formaggio pecorino grattugiato, l’origano e il pepe nero a piacere.
- Preriscaldare il forno a 220°C. Trasferire i dischi di pizza su una pala da forno infarinata e infornare per circa 15-20 minuti, o fino a quando la pizza è dorata e croccante.
Video
Note
Se preferite una pizza più piccante, potete aggiungere peperoncino rosso sbriciolato insieme alla salsiccia.
Lascia un commento